Live at Forte Prenestino!

giov11 e ven12 marzo 2010
SCRITTORI PRECARI & VANNI SANTONI
TRAUMA CRONICO. APPUNTI PER UN FILM IN TERRA STRANIERA
una produzione SINTESI 19 / ARAMIS
regia e video DIMITRI CHIMENTI, ANDREA MONTAGNANI
allestimento SINTESI 19

Trauma Cronico è un viaggio nella precarietà. Una precarietà che da semplicemente lavorativa, si è ormai fatta condizione generazionale ed esistenziale per una moltitudine di individui. Un gruppo di scrittori romani, anche se alcuni di loro soltanto di adozione, ha deciso di trasformare la propria esperienza di precariato in racconti, romanzi e poesie. Durante questo tour, che li porterà ad esibirsi in mezza Italia, gli Scrittori Precari incrociano la strada di Vanni Santoni, scrittore e giornalista toscano che, nei suoi romanzi e racconti, ha rappresentato la stessa realtà. Dal loro incontro nasce Trauma cronico.

Si tratta dunque di alzare la posta in gioco, di essere scrittori oltre la pagina scritta, inventarsi performer in spazi sempre diversi e non programmati; in una frase: ritrovare la scrittura e la sua funzione civile in una terra sempre straniera.

INIZIO SPETTACOLI ORE 22
SOTTOSCRIZIONE 5 EURO

TeatroForte
c/o csoa FORTE PRENESTINO
Via Federico Delpino – Centocelle

Roma

Pubblicità

5 Responses to Live at Forte Prenestino!

  1. Pingback: comunicazione di servizio « sarmizegetusa

  2. Arianna says:

    Ma bravi, ma quante e quali persone, personalità, voci differenti… freschezza, SPLASH, sincerità, YES. E pochissimo autocompiacimento, che non è poco!!! Io ho gradito, si capisce? Lingue che battono a ritmo, piedi gentili che pressano fogli, luci interiori che seguono traiettorie autonome, ma sorelle.
    E’ stato un piacere.
    Non mi diventate animali da palcoscenico però, eh?!

    Bene.
    Bravi.
    Bis.

    🙂

  3. Simone Ghelli says:

    grazie arianna… non c’è pericolo, ti sembriamo così seri da poterci trasformare in veri attori? 😀

  4. srmzts says:

    gran serata! è sempre un vero piacere

  5. scrittoriprecari says:

    Il piacere è sempre reciproco 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: