A BOCA AMARGA, MATE DULCE

Se lo diceva Aniello c’era da star tranquilli, non c’era spazio per interpretazioni sibilline. Aniello spiattellava sempre le cose così com’erano, nessun doppio senso, pane al pane vino al vino: andiamo alla spiaggia e facciamoci una tedesca, dài, proponeva.

Sorrento d’estate e i campeggi e le roulottes, Wake me up before you go-go degli Wham nel juke-box in pineta, i guappi più grandi con la pelle caffè che si strusciavano alle bellezze crucche, noi imberbi col cuoio sotto braccio, ciucci coi ciucci di plastica al collo, di tutti i colori.

Farsi una tedesca era, al contempo, sogno recondito e passatempo preferito delle nostre estati: bastavano due cortecce a far da pali, la traversa così ad occhio, in porta comincio io, urlava Gaetano, per pigliarsi cinque punti in più.

La tedesca può starci che tu la conosca come Calcio Tedesco, non quello che Bizzotto ne sa più di tutti, che come pronuncia lui Borussia Moenchengladbach nessun altro.

Il calcio tedesco è quello che si gioca in strada, e che funziona così: abbiamo venticinque punti per uno, Gaetano va volontario in porta e perciò parte da trenta. Noialtri cominciamo a palleggiare, a passarci la sfera al volo, acrobazie circensi manco fossimo virtuosi del chinlone: l’obiettivo è quello di far goal prima che la palla tocchi terra. Non importa se di piede di testa o di ginocchio, in sforbiciata o di schiena, col sedere o con la spalletta: che poi li toglie tutti, i punti del portiere, il goal di spalletta. Per ogni segnatura c’è un punteggio, un punteggio che viene scalato a chi difende la porta improvvisata, l’importante è che non ci si avvicini all’area piccola e che non si tocchi mai il cuoio con le mani.

Continua in libreria

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: