Appunti biodegradabili dalla terra della fantasia – 9
novembre 5, 2011 Lascia un commento
A Roma ho recuperato una mia vecchia tastiera da collegare al portatile, ma dopo una settimana non sono ancora riuscito ad abituarmi, sono lento, le dita si muovono con fatica e incontrano una durezza che ricorda i tempi – sarà stato dieci anni fa – in cui adoperavo la macchina da scrivere di mio nonno. Mi ci vorrà un po’ per abituarmi, inoltre nella settimana messa alle spalle ho scritto poco, quasi mai al computer e di rado su internet. Ho usato per parecchi mesi, prima di comprare il portatile nuovo, due anni e mezzo fa, questa tastiera con cui devo entrare in confidenza. È il secondo pc a cui faccio saltare i tasti, al vecchio saltarono prima la L e poi la A. La tastiera che ha perso la O era la migliore che avevo trovato, dovrei trovare qualcuno che riesca a ripararla.
Come vi dicevo la scorsa settimana, sabato sono stato a Lucca Comics. Vincenzo ha presentato Il nuovo Male e Frigidaire e la sera siamo andati al Kiosko a Viareggio per una bellissima festa in onore di Frigidaire con tanto e ottimo cibo, vino e musica. S’è tirato fino a mattina. Abbiamo dormito in un bungalow poco fuori Viareggio, dove c’ha accompagnato santa Alessandra. All’indomani, quando mi son svegliato, il telefono dell’orologio segnava mezzogiorno, ma erano le dieci. La notte alle cinque passate, prima di andar via, Alessandra ci aveva detto di cambiar l’orario e di mettere un’ora avanti. E nella stanchezza della giornata avevamo fatto come ci aveva detto. Ma invece dovevamo spostare la lancetta all’indietro!
Che poi le due ore recuperate, di cui ci siamo accorti quando abbiamo acceso il pc, le abbiamo perdute per la lentezza di Ugo nel prepararsi, e per i treni e gli autobus che non passavano, tanto che abbiamo mangiato dei panini lì e solo alle tre siamo riusciti a ritornare di nuovo a Lucca, ancora nel mezzo del delirio di Cosplay. Osservare il fenomeno è stato interessante, sto pensando di scriverci qualcosa su. Vediamo, magari per il prossimo Frigidaire. A proposito, raggiungete l’edicola più vicina e fatene subito vostra una copia. Inauguro uno spazio all’interno di FrigoLibri in cui scrivo di nuovi libri di letteratura italiana contemporanea giovane, il primo romanzo in esame è Se fossi fuoco, arderei Firenze. Sempre in edicola trovate anche il numero 2 de Il nuovo Male. E continuate a diffidare delle imitazioni!
A Lucca ho incontrato un po’ di vecchie conoscenze nel mare di folla del Comics e conosciuto nuove interessanti persone, oltre a un numero ben consistente di matti.
Al ritorno sono tornati con noi sia Razor che Delucchi, sono restati per qualche giorno a Frigolandia. Vivere a stretto contatto con Ugo è stata senza dubbio un’esperienza incredibile, mi ha riportato alla memoria tante storie di gioventù che erano finite nel dimenticatoio.
Quanto a Scrittori precari, ben presto vi regaleremo novità e cambiamenti. Probabilmente la prossima sarà l’ultimo post degli Appunti, ma, non temete, non vi abbandonerò. Non fatemi dire altro, scoprirete quello che succederà leggendoci ogni giorno.
È venerdì e sono di nuovo a Roma. Domenica scendo al sud per qualche giorno. Devo pure andare dal dentista.
La buona notizia è che lunedì o martedì potrebbe davvero cadere il Governo. La cattiva notizia è che, paradossalmente, i tempi peggiori devono ancora arrivare.
Commenti recenti