Impressioni di Londra/1

di Antonio Romano

Dunque, dopo due giorni che non uscivo mi sono messo la sveglia e mi sono detto “se domani non esci fai schifo al popolo del mondo” e mi sono risposto “minchia, se la prendi così esco, non t’incazzare”.
Stamane mi son detto non fare nulla di troppo complicato ché sei uno sperduto terrone. Piccadilly andrà bene, così non rischiamo di perderci. Ok. Allora arrivo a Piccadilly. E allora minchia! Eros, regent st., la statua di Guglielmo terzo e la grande considerazione che mi sono fatto: tradizione è cambiamento nella continuità. E sono rimasto lì per un po’ come un pensionato rincoglionito, a guardarmi guglielmo seduto su una panchina.
Subito dopo piglio a camminare e a un tratto mi trovo a Trafalgar Square e c’era la National Gallery con l’entrata free e allora mi dico entra entra che minchia stai a fa’ qui che fa pure freddo e allora entro.
Entro e mi perdo. Se perdersi fu mai perdersi del tutto, allora io mi persi e pure del tutto. Innanzitutto appunti a manetta, su tutto. Secondariamente: le pennellate di Velasquez, con le figure senza contorno, il culo matronico di venere bello quant’altri mai e la sua schiena prepuberale, la pancia tondeggiante di cupido (aveva le ali da piccione, doveva essere cupido)… E poi il Canaletto, voluttà pura della linea, per non parlare dei miei amati olandesi, del mio adorato Bronzino con la sua venere e cupido e la sua simbologia. E poi Sassoferrato come cazzo faceva a ottenere quel blu… E poi la considerazione più alta:
L’equivoco che non permette agli ottusi di distinguere l’arte dalla finta arte è l’ironia. La vera arte la possiede, con essa distrugge i luoghi comuni, le comodità dell’abitudine, e lo fa lievemente, con inarrestabile e gentile leggerezza, cosicché ti ritrovi a ridere insieme a lei, gioisci della sua intelligenza aggraziata. Della finta arte si ride e basta, per la sua idiozia agghindata e pretenziosa, come un porco vestito d’organza.
Ma ho anche capito altre cose, che è inutile star qui a spiattellare.
Poi sono uscito, con addosso una tale euforia e una tale gratitudine per tutta quella genialità a disposizione di tutti, che mi sentivo al giorno del mio compleanno di natale della befana e di pasqua tutti insieme… Passeggio per quei pressi e scovo anche una libreria italiana / italian literature and language / e poi la casa della chitarra e poi tre deliziose inglesi… E a Leicester riprendo la metro per tornare a casa…
Ma lì…
Scendo per le scale e mi ritrovo a bivio: casa o camden town… E indovinate dove i miei piedi, contro tutte le altre frattaglie del mio corpo, mi hanno portato…
Ridevo da solo come un coglione, in pieno trip psicotropico da colori e forme, troppe magliette da comprare cazzo non ho soldi sì forse dovrei prendermi questo frac con le borchie oddio i bong verdi i cilindri DEVO avere un cilindro con la piuma, come quel tizio assurdo che sembra gavin di i love radio rock (nardi dove cazzo sei ché ho provato a chiamarti, che cazzo stai a fa lì, vieni qui).
Minchia gente, non ho ceduto su nulla, ho tirato sul prezzo con ogni bangla sul mio cammino, una lotta serrata un po’ per tirchieria un po’ perché era era un gentlemen agreement un duello all’ultimo pounds un po’ cedevo io un po’ lui. E poi camdem è dantesca, si estende in stand che sembrano bolge, in livelli substradali che sembrano gironi! Cazzo, l’inferno degli accattoni indie accaparratori riutilizzatori di pantaloni da caccia il paese delle meraviglie brat pack.
E continuavo a ridere da solo e a un certo punto ho visto un chiosco di cibo indonesiano e mi sono detto ok ora vattene.
Ed eccomi qui, al pub vicino casa, con musica insulsa, birra e panino e flipparmi come uno qualunque di Trainspotting, fra un po’ vedo i puffi.
La morale per i miei figli: National Gallery e Camden in giorni separati, che già se sei sobrio è difficile, pensa te se… E meno male che io ero sobrio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: