Tre poesie di Francesco “Millelemmi” Morini

2318874-mille

.

CON L’AIUTO DEL SOLE

Mi avvalgo di un velivolo polivalente volo piu in su di una nuvola
avvaloro la tesi che il divino lo voglia e svalvolo bevo un po’ di vino
in ipso veritas non riverisco a vanvera venvia
vanitas vanitatum et omnia vanitas
sganghera

romberà sovraccarica di elettrostaticità
sto po’po’ d’ammasso di gocce d’acqua rispecchia la caducità
icchè tu ci vedi l’è icchè tu vivi
vigorosi ghirigori intrisi d’ amori e dolori
colori come vagoni rivarossi e lima
ma la breda è la preda e te tu mi chiedi di andare col tram

arretra!
attratti i pianeti la gravità è alta e va compresa,
compensata e compartecipata ti pare compare?
che altrimenti menti agli altri ed elevi le pare
e fai un po’ quando ti pare che poi in finale sarebbe a tratti!

atterro su un asteroide da ‘sta altura li vedo come me e te
gli eroi del mondo siam come comete e meteore
labili lampi di luce in caduta o in orbita
comunque fatti di polvere chi meno chi più
un po’ qui si dura

Mi avvalgo di un velivolo polivalente volo piu in su di una nuvola
avvaloro la tesi che il divino lo voglia e svalvolo bevo un po’ di vino

Mi ci ri va
succo d’uva.

.

DI ILLUSIONE

Di illusione, di lesione,
illuso, leso:
e le so le lesioni livide delle illusioni
le dono e ledono.
Le sole, il sole:
la sola asola che isola
sollevo il vento in tavolo se lo voglio
sovente svelto mi levo.
Detesto le volte gli stolti, le stolte
Distolte di testa dal testo destano testosterone
Ed il contesto tende a esser teso.
Tesoro, tu saluta e sutura la situazione satura
È sartoria estrema resetta azzera a mo’ di rasatura
L’è l’arsura, gara dura, para dorata,
t’ha voglia a scoperchiare vasi di pandora,
l’è la bora, tora tora, l’atora’, altola’
tarpami d’amore mariu,
mai piu mai piu mai piu.

Nel dedalo piu non mi illudo ne deludo ne ledo, le do’.

.

DOVUNQUE

E’ una miriade di termiti isteriche, fremono frenetiche intorno ai miei arti
è un formicolio tremolante, ovunque sono ovunque ommioddio aiuto muoio!
In ogni mio orifizio ci sono loro pensano al loro scopo, pensano all’ oro
l’oroscopo

ha detto vai scopo dopo scopo
e poi uno che conosco ha detto: uno con cui esco è scoraggiato
non era partito che è gia tornato, ha trovato il viaggio agiato
ed ha avuto un miraggio, è un saggio!

E’ uno che sa, è uno che ha dato un assaggio al paesaggio,
ha detto: se vai verso ovest mai dare un passaggio,
ad est darne, ma giornate alterne,
e non sostare finito l’inverno di fronte alle altalene che puoi prenderne.

Da la spezia a malta col maestrale da nord ovest in poppa
ma acqua in falchetta per ‘sto jazz mediterranne’
e permane errare per mare e stare in sbandata permane per mare.

Fermamele ste bestiole l’ ho fin fra le mele
mele levi? Brulicano, prudono, lubrificano,
m’ irritano e s’ infilano,
dilagano, mi deridono, non vedo nient’ altro oramai scrivo il mio rap col braille.

Ai lati d’italia in aliante poi una risoluta risalita
da sud a nord con l’ orda dei mille lemmi baldi come fece Garibaldi,
parto per natale e arrivo giusto per i saldi!

.

.

Millelemmi (Francesco Morini), classe ’81, nasce a Firenze e fa della sua lingua e del suo accento l’essenza stessa della sua arte. Si avvicina al rap nel 1995 e a partire dal 2000 è presentato come una delle figure più innovative della scena hip-hop italiana. Nel 2010 esce il primo album solista, Nosocomio Tungsteno. Dal 2010 al 2012 prende parte al progetto Overknights, un collettivo di producers, djs ed Mc’s con base a Firenze. Nel 2012 ,oltre a featurings sparsi, escono 2 singoli: Mondo Cane e Pensa Tu. Nel 2013 esce Spazionauta, E.P. risultato di una 3 giorni di jam session con Biga che ottiene ottime recensioni e passaggi su Babylon, su Radio 2. A distanza di pochi mesi prende vita invece CORTELLAHA, in collaborazione con i TROUBLED MINDS CABIN CREW, per FRESH YO! LABEL, e che esce in anteprima per una settimana su Rockit.it. Il disco ha un feedback sempre maggiore grazie anche anche ai 2 videoclip ed una puntata dedicata da The Flow su Deejay Tv e Occupy Dj, oltre a molti siti, blog ed alcune testate
fra cui Repubblica. 

Pubblicità

One Response to Tre poesie di Francesco “Millelemmi” Morini

  1. L’ha ribloggato su dimaggiobaseballteame ha commentato:
    thanks to scrittori precari who speaks about one of the few decent mc in ITALY: MILLELEMMI.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: