Tre poesie di Aldo Ardetti

il_circeo_dalla_spiaggia_di_sabaudia-1343056521K429175

A Rio Martino

Gabbiani eleganti aleggiano
nel salso vento fievole e sottile
e mormorii fluttuanti carezzano
fiancate e rampe del pontile.

Nell’odore che aggredisce
gli uccelli scrutano le acque,
sinuose tra i canneti le bisce
vagano nel trasparente specchio.

Stazzi di filo spinato e lamiere
difendono i mattoni del rottame,
mura scrostate di vecchio cantiere
assediato da crateri nel brecciame.

Sulla diroccata torre costiera
ormai appiglio e asilo di rapaci, Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Let. In. 5

Let. In.
Antologia di Letteratura Inesistente a cura di Carlo Sperduti
(#1 – #2 – #3 – #4)

I GRANDI CLASSICI DELLA LETTERATURA INESISTENTE

Er Lando curioso
di Liutofico Arrosto
(Ed. Paoline Paperine)

Vicende grottesche di un trasteverino impiccione che si occupa continuamente degli affari altrui. Giocato sui toni cari al Belli in forma di poema, l’opera narra la storia di Lando, un sagrestano della Roma papalina che aveva praticato un foro nel confessionale di Padre Prepuzio. Attraverso quel pertugio il sagrestano riusciva a percepire i segreti dei fedeli della parrocchia di Santa Apollodora per poi tentare di sfruttare le conoscenze acquisite in modo così malandrino a vantaggio personale. I tentativi di ricatto per ottenere monete o favori sessuali finiscono sempre in una clamorosa rotta per il povero Lando, che per consolarsi è costretto a ritirarsi sopra il campanile e suonare il corno.

Bruno Di Marco

Castro Don Gesualdo

Nel romanzo di Verga (pseudonimo di Walter Ego) riviviamo, attraverso il diario di un padre di famiglia, i tragici avvenimenti che spingono il protagonista, esasperato dagli atteggiamenti ambigui e dalle turpi inclinazioni di un curato di campagna, a farsi giustizia a modo suo. Leggi il resto dell’articolo