Appunti per un futuro letterario all’insegna dell’inconsistenza – parte seconda
settembre 7, 2011 19 commenti
[Leggi la prima parte]
1) Sostenere che non esistono i generi letterari: uno scrittore è uno scrittore e basta.
2) Progettare la stesura di un thriller psicologico.
3) Di un romanzo noioso, dire che è un magistrale esempio di sobrietà.
4) Pronunciare in maniera personalizzata i nomi di autori russi e francesi.
5) Spedire a molti editori, insieme al proprio manoscritto, una lettera di presentazione in cui si sottolinei il fatto che la propria opera è stata giudicata con estremo favore da ben quattro persone, tra parenti e amici, tutte laureate (non è necessario specificare in cosa). Leggi il resto dell’articolo
Commenti recenti