Lavorare, passeggiare, raccontare
aprile 15, 2011 Lascia un commento
Con la manifestazione del 9 aprile, che ha segnato un primo tentativo di unire in uno stesso corteo lavoratori (e non) accomunati dall’orizzonte della precarietà (anche se provenienti da contesti diversi), è stata scattata la fotografia ancora parziale di una famiglia allargata, trasversale alle classi sociali e alle generazioni. Farsi vedere e raccontarsi, superare il senso di vergogna (magari per la differenza tra le aspettative e la realtà) e la paura del ricatto (sul luogo di lavoro), in una parola manifestarsi, rimane assolutamente necessario. Non basta infatti farlo una sola volta, ma deve essere pratica quotidiana e (possibilmente) condivisa. È questo il senso degli Stati Generali della Precarietà 3.0: tre giorni d’incontri che si terranno a Roma nel segno della condivisione di strumenti e strategie, dove «parlare dei nostri desideri, della libertà che vogliamo riprenderci, della forza che vogliamo far esplodere».
Quello che segue è il programma dettagliato delle tre giornate:
Venerdi 15, @ LOA Acrobax [via della vasca navale,6]
dalle ore 19 accoglienza e concerto di Asian Dub Foundation
Sabato 16, @ GENERAZIONE_P RENDEZ-VOUS [via alberto da giussano, 59]:
- h. 11 – 13: Tavolo di discussione: Precarietà e territori
- h. 11 – 13: Crisi economica, precarietà del lavoro e conflitto sociale
- h. 11 – 13: “The show must go on”: workshop dei lavoratori dello spettacolo, cultura ed editoria
- h. 14 – 17: Perfettamente inconciliabili: strumenti e strategie per sabotare lo pseudo-welfare familista
- h. 14 – 16: Workshop sui flussi metropolitani
- h. 14 – 16: Verso lo Sciopero Precario dei saperi
- h. 14 – 16: Workshop su informatica, hacking e reti digitali
- h. 16 – 18: Lo sciopero corre sul filo!
- h. 16 – 18: Working Class Heroes. I migranti, la guerra e l’impossibile democrazia
- h. 16 – 18: Workshop Terzo Settore
- h. 18 – 20.30: Lo sciopero precario e il welfare desiderabile
dalle 21.00: serata di festeggiamento dei primi 6 mesi di occupazione di Generazione P – rendez vous
cena
+ proiezione della videoinchiesta sulla precarietà “Inpreca video”
+ proiezione del docufilm “Lampedusa next stop” a cura di Insutv (presenti gli autori)
a seguire dj set
Domenica 17, @ Volturno [via Volturno, 37]:
- h. 11 – 13: Dopo la narrazione l’esplosione
- h. 14 – 17: Assemblea Plenaria
Commenti recenti