Storia delle Utopie Economiche nei Mercati Globali /3

Continua da qui

«Ha fatto lei questo orrore?»
«No, è opera vostra»
(Risposta di Picasso a un ufficiale tedesco, in visita al suo studio, alla visione di Guernica)

Quale sviluppo?

«Il diritto allo sviluppo è un diritto inalienabile dell’uomo in virtù del quale ogni essere umano e tutti i popoli hanno il diritto di partecipare e di contribuire ad uno sviluppo economico, sociale, culturale, politico nel quale tutti i diritti dell’uomo e tutte le libertà fondamentali possano essere pienamente realizzati, e di beneficiare di questo sviluppo.»
(Declaration on the Right to Development, General Assembly Resolution 41/128, 4 December 1986) Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Caterina fu gettata

Riportiamo il “Prologo primo” del nuovo libro di Carlo Sperduti, intitolato Caterina fu gettata (Intermezzi, 2011), che, come precisa l’autore stesso nelle “Avvertenze” iniziali, non è un romanzo, a dispetto di quanto si legge nella quarta di copertina.
Ci basti dunque sapere, citando direttamente da queste istruzioni per il lettore, che:

L’autore si sente in dovere, d’altro canto – oltre che di parlare odiosamente in terza persona in queste righe preliminari – di dichiarare che nelle sue intenzioni c’è stata, semplicemente, la voglia di raccontare una storia così come gli è venuta in mente, evitando per quanto possibile “l’approfondimento della psicologia del personaggio”.

  Leggi il resto dell’articolo