Poesia precaria (selezionata da A. Coffami) – 21
marzo 20, 2010 Lascia un commento
Questa volta non vi parlerò di un poeta o di una poetessa bensì di un programma radiofonico che tratta la Slam Poetry (o Poetry Slam). Si chiama semplicemente “SLAM!” ed è realizzata da Dome Bulfaro di PoesiaPresente e Marco Borroni, autore del saggio Rime di sfida (Arcipelago Edizioni) e coautore insieme a Paolo Ornaghi delle due antologie incastRIMEtrici dove poeti e rapper si “sfidano” amichevolmente a colpi di versi.
Ed è proprio su queste basi che si fonda il programma, ogni settimana un rapper ed un poeta si sfidano con testi e poesie è sarà il pubblico da casa a votare e decretare il “vincitore”. La Slam Poetry è una competizione poetica simile alle gare di freestyle del panorama Hip Hop. Il pubblico che partecipa ad una Slam è attivo, deve scegliere la rima più bella, la trovata più stimolante, la poesia più emozionante: non c’è limite di stile ai versi. Ognuno è libero di esprimersi come meglio crede. Ci sono delle regole da rispettare come in ogni buona gara, ma vi assicuro che il clima che si respira nelle Slam Poetry è acceso, stimolante e caldo.
Il programma radiofonico fonda la sua struttura in questo e miscela letture poetiche a musiche (principalmente legate al mondo del rap). Tra gli ospiti che hanno recitato i loro versi e si sono amichevolmente sfidati ricordo Mental D_tek_tor, Vaitea e Scarty per il rap e Simone Savogin, Marco Bin e Margherita Corradi per il versante poetico.
Potete sentire le loro opere e scaricare le puntare entrando nel sito www.clickplaza.it e selezionando le puntate di Miscellaneous Cafe speciale SLAM!
Buon ascolto
Commenti recenti