Scrittori precari

Saranno anche precari, ma di certo non sono scrittori (Libero, 1/9/09)

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Eventi passati
  • Edizioni precarie
  • TRAUMA CRONICO
  • Connessioni
Articoli Commenti
  • Generale
  • Scritture
  • Letture
  • Scrittori precari
  • News
  • Ghelli S.
  • Attualità
  • Liguori G.
  • Coffami A.
  • Eventi

La società dello spettacaaargh! – 21

novembre 7, 2011 di scrittoriprecari 2 commenti

[La società dello spettacaaargh! 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8 – 9 – 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15 – 16 – 17 – 18 – 19 – 20]

Caro Matteo,

vorresti trarre le conclusioni di questo nostro dialogo, e ti capisco, ma davvero non saprei come e quali. Mi sento come fossimo di fronte a una soglia, al di là della quale troveremo il significato di tutto quello che abbiamo fatto in questi anni. Tutto ciò che ho fatto in questi anni – negli ultimi diciassette anni, c’è stato un uomo che ogni singolo giorno è stato protagonista dei nostri pensieri: quanto è stremante e assurdo – è stato cercare di comprendere un presente che ogni volta era già passato, un volgere lo sguardo a ciò che era appena accaduto, perché vedevamo in noi e attorno a noi una mancanza di comprensione; in certi casi ancora oggi, oggi che sembra già passato; c’è ancora chi usa una strumentazione di lettura della realtà che ai più svegli appariva vecchia già diciassette anni fa.
Cosa abbiamo veduto? Ciò che abbiamo veduto, che abbiamo tentato di mostrare a chi ci stava accanto, è una possibilità dell’essere umano, un abisso nel quale si può cadere, la nostra caricatura mostruosa proiettata sullo schermo gigante del potere; siamo stati costretti a una ridefinizione degli schemi concettuali, a una problematizzazione del conflitto tra desiderio e norma, tra libertà e regime, a una comprensione più profonda del disincanto postmoderno, alla presa d’atto di un’insufficienza del relativismo di sinistra, e di una nuova soglia della reificazione. Il pagliaccio ci ha terrorizzati Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Filed under Generale, La società dello spettacaaargh!, Letture Tagged with celeno, dialogo, elliot, gianni miraglia, jacopo nacci, la società dello spettacaaargh!, maia, matteo pascoletti, milano, pleiadi, pleione, samhain, strange days, the doors

Siamo su Twitter…

I miei Cinguettii

… e anche su Facebook

… e anche su Facebook

Attualità Carta taglia forbici Coffami A. Confessioni qualunque ContraSens Diario di bordo Eventi Face to Face! Fiabe brevi che finiscono malissimo Generale Ghelli S. Il mondiale dei palloni gonfiati La banda dello stivale La società dello spettacaaargh! Let. In. Letture Liguori G. Manuale per perfetti gasteropodi News Piccolino L. Pietrogiacomi A. Poesia precaria Precari all'erta! Racconti utili Scrittori precari Scritture Sforbiciate Siti compulsi Torino Una Sega Trauma cronico

Commenti recenti

9 Aprile, Stati Gene… su 9 Aprile, Stati Generali della…
Ricette #3: Ziti all… su Storia nera
Yanette su Maternity Rock

Più letti

  • “Valore estetico” e “valore espressivo”
  • Non ho mai visto il mare *
  • La noia /2

Un po’ di storia

  • marzo 2014 (2)
  • febbraio 2014 (22)
  • gennaio 2014 (24)
  • dicembre 2013 (23)
  • novembre 2013 (26)
  • ottobre 2013 (30)
  • settembre 2013 (25)
  • agosto 2013 (4)
  • luglio 2013 (19)
  • giugno 2013 (24)
  • Maggio 2013 (27)
  • aprile 2013 (24)
  • marzo 2013 (25)
  • febbraio 2013 (21)
  • gennaio 2013 (18)
  • dicembre 2012 (12)
  • novembre 2012 (13)
  • ottobre 2012 (8)
  • settembre 2012 (3)
  • agosto 2012 (2)
  • luglio 2012 (23)
  • giugno 2012 (20)
  • Maggio 2012 (25)
  • aprile 2012 (19)
  • marzo 2012 (21)
  • febbraio 2012 (20)
  • gennaio 2012 (17)
  • dicembre 2011 (17)
  • novembre 2011 (24)
  • ottobre 2011 (26)
  • settembre 2011 (25)
  • agosto 2011 (12)
  • luglio 2011 (23)
  • giugno 2011 (22)
  • Maggio 2011 (24)
  • aprile 2011 (23)
  • marzo 2011 (28)
  • febbraio 2011 (24)
  • gennaio 2011 (25)
  • dicembre 2010 (23)
  • novembre 2010 (30)
  • ottobre 2010 (24)
  • settembre 2010 (24)
  • agosto 2010 (7)
  • luglio 2010 (17)
  • giugno 2010 (25)
  • Maggio 2010 (10)
  • aprile 2010 (21)
  • marzo 2010 (30)
  • febbraio 2010 (29)
  • gennaio 2010 (30)
  • dicembre 2009 (24)
  • novembre 2009 (31)
  • ottobre 2009 (26)
  • settembre 2009 (26)
  • agosto 2009 (16)
  • luglio 2009 (11)

RSS TerraNullius Narrazioni Popolari

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Scrittori precari
    • Segui assieme ad altri 337 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Scrittori precari
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra